Gennaio
Sabato 23/01 Dimore e palazzi Scaligeri nei giorni di Dante a Verona
Domenica 24/01
I Della Scala a Verona… il mito,
la storia
Febbraio
Sabato 20/02
La chiesa di San Fermo e la tomba di Antonio Pelacani
Domenica 21/02
I Della Scala a Verona… il mito,
la storia
Marzo
Sabato 20/03
Lungo il percorso del “Palio del drappo Verde”
Domenica 21/03
I Della Scala a Verona… il mito,
la storia
Aprile
Sabato 24/04
La chiesa di Santa Anastasia e l’Arca di Guglielmo Castelbarco
Domenica 25/04
I Della Scala a Verona… il mito,
la storia
Maggio
Sabato 22/05
Bailardino Nogarola amico di Dante e cangrande
Domenica 23/05
I Della Scala a Verona… il mito,
la storia
Giugno
Sabato 26/06
La chiesa di San Giorgetto e i Cavalieri Brandeburghesi
Domenica 27/06
I Della Scala a Verona… il mito,
la storia
Luglio
Sabato 24/07
Traffici e commerci lungo l’Adige al tempo di Dante
Domenica 25/07
I Della Scala a Verona… il mito,
la storia
Agosto
Sabato 21/08
La chiesa veronese ai tempi di Dante: santi, eretici, inquisitori
Domenica 22/08
I Della Scala a Verona… il mito,
la storia
Settembre
Sabato 25/09
L’abazzia di San Zeno vista da Ezzelino, Federico II, Pier delle Vigne e Dante?
Domenica 26/09
I Della Scala a Verona… il mito,
la storia
Ottobre
Sabato 23/10
Dante mise mai piede nella biblioteca Capitolare?
Domenica 24/10
I Della Scala a Verona… il mito,
la storia
Novembre
Sabato 20/11
Montecchi e Cappelletti… Dante predecessore di Shakespeare?
Domenica 21/11
I Della Scala a Verona… il mito,
la storia
Dicembre
Sabato 18/12
Le ultime dimore degli Scaligeri e l’incubo di Messer Careto
Domenica 19/12
I Della Scala a Verona… il mito,
la storia